Trattamento Linfodrenante Vodder
Riflessologia palmare
La riflessologia plantare è una tecnica usata per riequilibrare tutto il nostro sistema poiché aiuta l’organismo a funzionare in modo corretto. Vengono stimolati così sia gli aspetti fisici che psichici ed energetici della persona.
Le sue origini sono antiche, ci sono testimonianze nella civiltà egizia, in quella mesopotamica e fra le popolazioni del Mediterraneo. Anche la medicina dei nativi Americani usava questa tecnica, soprattutto come antidolorifico. In Cina e in India già oltre 5000 mila fa si insegnava il massaggio del piede, il massaggio era, ed è ancora tutt'oggi, una branca della medicina ufficiale.
La riflessologia in Occidente si è sviluppata grazie al medico statunitense W.Fitzgerarld, poi approfondita da E. Ingham che scoprì quanto i piedi fossero ancora più sensibili delle mani e permettevano di agire sulla circolazione sanguigna, su quella linfatica e sul sistema nervoso, endocrino e immunitario.
In Italia la riflessologia è arrivata alla fine degli anni 70 con Elipio Zamboni (allievo della Marquardt) e Marco Lo Russo (fondatore dell’Istituto di Riflessologia di Firenze,docente alla scuola di Naturopatia di Urbino).
Nella seduta di riflessologia si eseguono delle pressioni più o meno intense sulle zone del piede che corrispondono alla mappa dei punti riflessi. Lungo il corpo ci sono dei canali energetici e ogni organo, ghiandola, muscolo è collegato da una rete di nervi che vanno a terminare in un piccolo punto sul piede.
Quando la circolazione è lenta per colpa dell’uso di scarpe (e spesso inadatte) o per mancanza d’esercizio o per malattia ecc, nelle terminazioni nervose si formano dei piccolissimi cristalli di tossine. Questi disturbano il fluire dell'energia nell'organismo.
Con la pressione profonda diamo uno stimolo( per mezzo dei neuroni afferenti attraverso un impulso elettrochimico nervoso ) che rompe questi cristalli, viene così ripristinato l’equilibrio delle funzioni fino alla scomparsa dei disturbi.
Su ogni piede esistono circa 7.000 terminali nervosi collegati con il cervello e con quella parte del cervello che controlla il funzionamento dei vari organi e sistemi. Quando si esegue il trattamento sulla zona riflessa del piede si invierà il messaggio al cervello, che a sua volta manderà un impulso per ripristinare la funzionalità corretta dell' organo corrispondente.
Possiamo così aiutare il potere di autoguarigione del nostro organismo con problematiche di stati infiammatori interni, emicranie, mal di schiena, dolori mestruali, articolari e tanto altro.
Certo è che prima si interviene e si comincia ad usare la riflessologia come prevenzione e più è facile aiutare il corpo nel ripristino delle sue funzioni, anche prima che il sintomo patologico si manifesti.
Investire sulla salute è un lavoro costante che va aiutato con buona alimentazione, buon sonno e movimento.
Parliamone insieme.
Prevenire è meglio di curare, questo lo sappiamo. Mettiamolo in pratica.
